L’azienda Vigneti Boveri Giacomo, è un produttore di vini situato in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte.
"Le origini dell'azienda si perdono tra la fine del settecento e gli inizi dell’ottocento. Dalle ricerche effettuate presso le locali anagrafi si risale fino a Boveri Giovanni Antonio, qualificato “contadino” nel certificato di morte, coniugato con Borasi Domenica, anch’essa contadina, nato nel primo ottocento. La documentazione peraltro, lascia supporre che anche i suoi antenati svolgessero l’attività di agricoltore che quest’ultimo ha così ereditato.
Da una ricerca accurata tra i produttori di vini presenti nella regione Piemonte e l’azienda è risultata essere meritevole di menzione come una delle realtà vitivinicole più interessanti della provincia di Alessandria. I vini dell’azienda risultano essere rappresentativi dell’eccellenza produttiva della regione Piemonte.
Di colore giallo paglierino, brillante, vivo, con lievi riflessi verdognoli.
Olfatto netto ampio con note agrumate di limone e pompelmo, fiori bianchi acacia e miele.
Gusto sapido pieno armonico con finale persistente ed agrumato
Inerbimento totale, concimato a sovescio con diserbo meccanico. Terreno marna bianca calcarea con esposizione sud. Altitudine m. 330 s.l.m. Vendemmia media determinata da diradamento che ne migliora la qualità e ne accelera la maturazione. Vendemmia manuale in cassetta.
Per la vinificazione una pressatura soffice seguita dall’illimpidimento del mosto e successiva fermentazione alcolica a temperatura controllata (18° C). Dopo una prima sfecciatura i vini rimangono sulle fecce nobili (lisato di lievito) per 1 anno per poi essere imbottigliati e messi sul mercato dopo un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi.
Annata: 2015
Gradazione alcolica a seconda delle annate varia da 13% a 14,5 %
19,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Di colore giallo paglierino, brillante e vivo.
Olfatto netto ampio con note floreali di sambuco, fiori d’acacia, mela e miele.
Gusto sapido pieno, caldo, con finale persistente e gradevole.
Inerbimento a filari alternati, concimato a sovescio con diserbo meccanico. Terreno franco-argilloso con esposizione ovest. Altitudine m. 240 s.l.m.. Vendemmia manuale in cassetta
Per la vinificazione una pressatura soffice seguita dall’illimpidimento del mosto e successiva fermentazione alcolica a temperatura controllata (18° C). Dopo una prima sfecciatura i vini rimangono sulle fecce nobili (lisato di lievito) per 1 anno per poi essere imbottigliati e messi sul mercato dopo un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi.
Annata: 2015
Gradazione alcolica a seconda delle annate varia da 13% a 14,5 %
19,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Per la vinificazione, si effettua una pressatura soffice seguita dall’illimpidimento del mosto e successiva fermentazione alcolica a temperatura controllata (18° C). Dopo una prima sfecciatura rimane sulle fecce nobili (lisato di lievito) per cinque / sei mesi così da essere pronto per l’imbottigliamento la primavera successiva l’anno di vendemmia.
Annata: 2015
Gradazione alcolica a seconda dell’annata da 12,5% a 13,5%
6,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Alla vista risulta essere un vino limpido, trasparente, dal colore rosso porpora.
Si tratta di un vino intenso e schetto, fine e complesso. Profumo fruttato di mela, ciliegia, prugna e leggera nota di vaniglia.
E' un vino di corpo, caldo e rotondo. Abboccato. Acidità appena percettibile, equilibrato. I caratteri organolettici sono in perfetto equilibrio fra loro.
Uve provenienti da un vigneto di 10 anni, impiantato in un sito storicamente adatto e utilizzato per questo tipo di vitigno. Terreno argilloso di medio impasto con discreta fertilità, in grado di garantire al vitigno il corretto rapporto vegeto-produttivo. Grappolo mediamente grande, piramidale, spargolo con ali pronunciate. Acino medio-piccolo con buccia spessa che conferisce al vino una colorazione e una tannicità estremamente intense. Maturazione tardiva cui segue fermentazione a temperatura controllata e affinamento di due anni in botti di acciaio.
Annata: 2015
Gradazione alcolica tra 13% e 14% a seconda delle annate
15,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Alla vista risulta essere un vino limpido, trasparente, dal colore rosso porpora con evidenti note violacee.Carico e scorrevole
Si tratta di un vino molto intenso, schietto, fine e complesso. Profumo fruttato ma con evidenti note speziate (in particolare pepe e tabacco).
E' un vino strutturato, caldo e rotondo. Abboccato, freso e armonico.
da uve provenienti da un vigneto in parte di 12 anni, in parte di 35, su un suolo di origine marina, ricco di sali potassici in grado di conferire al vino una ponderosa struttura e tannicità, rendendolo particolarmente adatto all'invecchiamento. Il grappolo medio-grande piramidale a lato, con acino medio. Vinificazione in botti d'acciaio a temperatura controllata. Imbottigliato 2 anni dopo la vinificazione. Ulteriore affinamento in bottiglia.
Annata: 2014
Gradazione alcolica a seconda dell'annata varia da 13,5% a 14,5%
19,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Alla vista risulta essere un vino limpido, trasparente, dal colore rosso rubino. Intenso e scorrevole.
Si tratta di un vino intenso, schietto, fine e sotile. Profumo fruttato (sentore di ciliegie nere, prugna e con una leggera nota speziata - pepe).
E' un vino di corpo, caldo e rotondo. Abboccato, fresco ed equlibrato.
Vigneto di 60 anni, posto su di un poggio esposto a sud-ovest. Terreno argilloso di medio impasto. La combinazione tra l'ottimo equilibrio vegeto-produttivo del vecchio vigneto e il tipo di terreno rendono possibile un vino di discreta struttura e pronto alla beva fin dalla primavera successiva alla vinificazione, ma che conserva profumi e qualità anche in un medio invecchiamento. Talvolta, imbottigliato, presenta piccoli residui zuccherini che lo caratterizzano con una leggera effervescenza.
Annata: 2017
Gradazione alcolica a seconda dell'annata può variare da 12,5% a 13,5%
9,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Alla vista risulta essere un vino limpido, trasparente, dal colore rosso rubino con note violacee. Carico e fluido.
Si tratta di un vino intenso, schietto, fine e complesso. Profumo fruttato (sentore di prugne secche e uvetta). Appena aperto si percepisce un sentore di ciliegie sotto spirito.
E' un vino di corpo, caldo e rotondo. Abboccato e giustamente tannico (ottimale presenza di tannini).
Uve provenienti da vitigno di 10 anni, terreno argilloso di medio impasto in grado di garantire al vino una non eccezionale struttura, ma una forte personalità nei profumi e nei sentori riscontrabili al palato. Grappoli di media grandezza, cilindrici, mediamente spargoli, acini medio-piccoli.
Annata: 2017
Maturazione medio-precoce.
12,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Spumante metodo classico Millesimato 18 mesi prodotto con uve grenache blanc.
nel bicchiere ha una bella presa di spuma con bollicine fini e persistenti, ha dei buoni profumi che variano dal floreale all'agrumato.
Al sapore è secco, da quasi l'impressione di un extra brut.
Annata: 2016
Gradazione alcolica 12%
20,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno